
Cos'è successo al trio di tenori. Foto: IG, @ilvolomusic - forastiere.it
L’episodio non rappresenta una reale controversia ma un gioco di ruoli e battute che ha fatto divertire i presenti in studio e gli spettatori da casa.
Un episodio risalente a qualche tempo fa ma tornato recentemente alla ribalta sul web vede protagonisti i tenori de Il Volo, cacciati via in diretta da uno studio televisivo con una battuta che ha fatto discutere.
L’evento, che ha suscitato curiosità e divertimento tra i fan e il pubblico, si è svolto durante una trasmissione Rai condotta da Drusilla Foer.
L’episodio in studio: Il Volo allontanati con ironia
L’attenzione degli spettatori è stata catturata da un momento ironico e giocoso in cui i tre cantanti de Il Volo, noti per la loro inconfondibile voce lirica e per il successo internazionale, sono stati invitati a lasciare lo studio con una battuta scherzosa della conduttrice. La Foer, con il suo stile elegante e pungente, ha infatti preso in giro il gruppo definendoli “arroganti” e ordinando loro di “andare via”.
Il siparietto è nato durante una vera e propria gag, che ha preso spunto da alcune foto dei tenori in viaggio per il mondo, tra cui uno scatto in Texas. Drusilla Foer ha ironizzato sul loro abbigliamento formale durante la visita nello Stato americano, chiedendo: “Voi andate in Texas in completo blu?” e suscitando la reazione di Ignazio Boschetto, che ha replicato con un riferimento ai social media: “Sai adesso con tutti questi social…”.
La conduttrice ha continuato con una battuta che ha fatto sorridere tutti: “Avete paura che ci sia qualcuno che vi fotografa? Ma chi vi conosce?” e ha espresso la speranza che il loro sogno di affermarsi come musicisti possa realizzarsi, citando anche il desiderio espresso da Piero Barone Ginoble di vincere nuovamente il Festival di Sanremo.

La performance live, sulle note di Il Mondo di Jimmy Fontana, ha concluso la loro partecipazione, seguita dalla frase scherzosa: “Studiate i ragazzi, studiate bene. Ora uno, due e tre fuori dallo studio!”.
Il Volo: una carriera tra successi e riconoscimenti
Il trio formato da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble ha conquistato il pubblico sin dal loro debutto nel talent show Ti lascio una canzone condotto da Antonella Clerici. Da allora, la loro carriera ha avuto una rapida ascesa, portandoli a rappresentare l’Italia sui palcoscenici più prestigiosi del mondo.
Tra i loro traguardi più importanti si annovera la vittoria al Festival di Sanremo 2015, un riconoscimento che ha consolidato la loro fama anche a livello internazionale. Hanno inoltre partecipato all’Eurovision Song Contest, portando la loro musica e la loro interpretazione unica della tradizione lirica italiana a un pubblico globale.
L’aspetto che li distingue è proprio la capacità di unire la tecnica del canto lirico classico a repertori più contemporanei, riuscendo così a coinvolgere sia gli appassionati di musica tradizionale che nuove generazioni di ascoltatori.
L’ironia come strumento di comunicazione televisiva
L’episodio dello studio Rai con Drusilla Foer dimostra come l’ironia possa essere utilizzata per creare momenti di leggerezza e divertimento anche con artisti di grande calibro come Il Volo. Il siparietto, pur scherzoso e apparentemente provocatorio, ha contribuito a mostrare un lato più umano e accessibile del trio, allontanandolo dall’immagine spesso troppo seriosa legata al loro genere musicale.
La viralità del video e la sua continua circolazione in rete testimoniano come questi momenti possano avere un impatto significativo sul pubblico, alimentando l’interesse verso la musica e i suoi protagonisti con un linguaggio fresco e diretto.